CHIUDI

Area Riservata



CHIUDI

Richiesta Informazioni










Il Sole 24 Ore. Quanta conoscenza batte nel cuore delle imprese: ll Primo Rapporto sulle Corporate University italiane

Il Sole 24 Ore. Quanta conoscenza batte nel cuore delle imprese: ll Primo Rapporto sulle Corporate University italiane

Il Primo Rapporto Assoknowledge sulle Corporate University italiane: investimenti importanti e manager creati in azienda

 

C'è un prezioso giacimento di conoscenza dentro ogni impresa, sono le corporate university, le università d'impresa, un patrimonio intagibile che non si legge tra i numeri dei documenti contabili. eppure vale tantissimo e va non solo gelosamente custodito, ma coltivato e diffuso il più possibile anche all'esterno delle mura della propria azienda.

Il censimento di queste "accademie" è stato fatto nel Primo Rapporto sul mercato delle corporate universities in Italia, realizzato dalla Fondazione Campus studi del Mediterraneo di Lucca per conto di Assoknowledge Confindustria SIT.
La vera miniera d'oro da esplorare per le imprese non è solo la ricerca dell'innovazione ma la valorizzazione del proprio capitale umano, un "asset intangibile" che non viene tenuto nella giusta considerazione: «La crescita del personale e la ricerca e sviluppo sono due facce della stessa medaglia, sono gli ingredienti più importanti della ricetta che oggi serve a ogni impresa per essere competitiva» sottolinea Laura Deitinger, Presidente Assoknowlege Confindustria. «Il modello delle corporate university è la modalità più innovativa a disposizione dell'impresa per gestire il cambiamento e il mio auspicio - prosegue la Deitinger- è che sia adottato dal maggior numero di imprese, non solo per se stesse ma anche perché questo strumento di gestione della conoscenza è estremamente utile al sistema Paese».

Leggi articolo